Al via i Campionati Mondiali Pokémon

La stagione competitiva 2022 di Pokémon sta per giungere al suo momento clou con gli attesissimi Campionati Mondiali, in partenza proprio domani, 18 agosto. Questa importante tappa conclusiva è anche l’ultima che si giocherà sui videogiochi Pokémon Spada e Pokémon Scudo per Nintendo Switch, che lasceranno il posto a Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto dal prossimo 18 novembre, e si svolgerà fino al 21 agosto all’ExCeL di Londra. Grazie ai creator Cydonia e Chiara, con il supporto di Nintendo, i Mondiali Pokémon sbarcano in Italia con uno speciale evento dal vivo di quattro giorni presso lo spazio VGP a Milano (Via Angelo Filippetti, 41), durante il quale sarà possibile seguire la competizione in live streaming insieme a diversi caster del mondo Pokémon, che saranno in loco a commentare tutte le partite. Per tutti coloro che non sono riusciti ad acquistare il biglietto d’ingresso all’evento, le quattro giornate di gara saranno trasmesse interamente sul canale Twitch Cydonia_Chiara a partire dalle ore 09:00, con tanto di commento tecnico in tempo reale.

I Campionati Mondiali sono l’evento più prestigioso nel panorama competitivo Pokémon: è la prima volta in assoluto che un appuntamento di questo calibro arriva in Europa e tantissimi giocatori italiani, dopo gli ottimi risultati raggiunti quest’anno, sono qualificati e pronti a competere con l’obiettivo di ottenere il titolo più prestigioso di tutti, che decreterà il miglior giocatore di Pokémon al mondo. L’ultima vittoria mondiale conquistata da un italiano risale al 2013 e appartiene all’Allenatore Arash Ommati, che è attualmente anche l’unico europeo ad aver mai ottenuto questo risultato. Gli italiani si sono sempre contraddistinti per numero di qualificati e abilità nelle sfide Pokémon e l’arrivo nel Vecchio Continente di questa importante competizione potrebbe rappresentare un’ottima occasione per trionfare ancora una volta.

I Mondiali si articoleranno in quattro giornate: le prime due prevederanno una fase a eliminazione in round di svizzera, mentre la terza vedrà scontrarsi i sedici migliori giocatori per selezionare i due finalisti. L’ultimo giorno, infine, sarà dedicato alle finali delle categorie Junior, Senior e Master. Lo streaming italiano seguirà tutte le tappe di questo attesissimo evento, permettendo a tutti gli appassionati di fruire dei contenuti in lingua italiana e di sentirsi ancora più vicini ai propri connazionali all’ExCeL di Londra.

Insomma, si prospettano quattro giorni ricchi di emozioni per tutta la community italiana di Pokémon. Gli appuntamenti in streaming con i Campionati Mondiali sono sul canale Twitch di Cydonia e Chiara nei seguenti orari:

  • 18 agosto – dalle 9:00 alle 20:00
  • 19 agosto – dalle 9:00 alle 20:00
  • 20 agosto – dalle 9:00 alle 16:00
  • 21 agosto – dalle 9:00 alle 14:00

Ultimi articoli

Gunbrella – Recensione

Ormai la fama di Devolver Digital, come produttore di giochi indie di un certo spessore, è sotto gli occhi di tutti. A conferma, negli scorsi

Read More »

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.