Microsoft ha aperto le danze nel 2023 con un Developer Direct decisamente inedito, presentando non quattro, ma ben cinque titoli first party! Da Mojang ad Arkane Studios ne abbiamo viste di tutte e di più. Guardiamo tutto più nel dettaglio con il nostro riassuntone!
Mojang Studios – Minecraft Legends
Microsoft apre questo Developer Direct con Mojang e il nuovo titolo in produzione, Minecraft Legends. Questo nuovo trailer dimostrativo si concentra sulla componente PvP del gioco, raccogliendo nel mentre diversi esempi di stili di gioco altamente premiati durante le partite. A collaborare a stretto contatto con Mojang c’è Blackwood Interactive, per rendere il PvP vivo e dinamico come non mai. Tra mondi generati proceduralmente e una componente PvE massiccia anche durante i feroci contrasti in PvP c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Che tipo di giocatori siete? Metodici o Aggressivi? Preferite costruire la vostra base fortificandola e a prova di giocatore, oppure preferite attaccare il prima possibile per demolire tutto, Attila Style?
La scelta e vostra, e Minecraft Legends ve lo permette.
Minecraft Legends è in uscita il 18 Aprile 2023 su PC, Xbox e Game Pass. Disponibili i preordini.
Turn 10 Studios – Forza Motorsport
Turn 10 torna a far parlare di sé in questo Developer Direct con una bella panoramica sul recentissimo Forza Motorsport, ancora in produzione, per Xbox Series X. Grandi promesse su tutti i fronti tecnici: più di 500 veicoli, 20 ambienti (5 inedite), tempo della giornata e atmosferico dinamico, nuova carriera single player…
Ma non solo! Promessi i 4k 60FPS su Series X, Ray Tracing, nuovi effetti sonori in base a veicoli, componenti e terreni, anche questi ultimi da ora in poi dinamici! Insomma, c’è anche da pensarci? Il nuovo Forza Motorsport è il titolo più completo dell’intera serie, e si vede!
In uscita nel 2023.
Tango Gameworks – Hi-Fi Rush
Ed eccola qui, la punta di diamante di questo Developer Direct: Shinji Mikami, conosciuto per titoli come The Evil Within e Ghostwire Tokyo, collabora con l’astro nascente John Johanas per portare alla luce Hi-Fi Rush, innovativo Hack n’ Slash di ritmo che non perde neanche un beat!
La parte più bella di tutto questo gioco è sicuramente la presentazione: l’animazione mista 2D/3D ormai tanto esplorata e tipica dei giochi Arc System Works è stata finalmente adottata per un titolo in cui il focus è quasi esclusivamente sull’azione ritmata. Hi-Fi Rush è quanto di più lontano ci sia da un button masher: tutto si basa sullo sfruttamento del ritmo per infliggere ingenti danni ai nemici. Anche chi non è avvezzo a questi tipi di giochi può ricevere ulteriori ausili sotto forma del gattino 808 e grazie all’HUD, colorato e intuitivo.
Ogni livello ha diversi spin della musica rock, e combattere in essi garantirà delle colonne sonore sempre diverse e dinamiche, basate completamente sul nostro stile di gioco. Con tracce di gruppi come Nine Inch Tails e The Black Keys, seguire il ritmo è assicurato!
Hi-Fi Rush è già disponibile su Xbox, Game Pass, Steam ed Epic Games.
Zenimax Online Studios – Elder Scrolls Online: Necrom
Con una cinematic che non ha nulla da invidiare ai Diablo d’altri tempi, Zenimax introduce la nuova spettacolare espansione di The Elder Scrolls Online, chiamata Necrom, ambientata a Nord Est del mondo di gioco.
Promettendo l’uscita dell’espansione a Giugno (il 5 per PC e il 20 per Console), Zenimax spende il resto della propria presentazione per ricapitolare quanto di buono già c’è in The Elder Scrolls Online.
Dal numero elevatissimo di capitoli giocabili fino alla quantità enorme di DLC disponibili, The Elder Scrolls Online è oggi un Buy to Play senza abbonamento che permette di giocare, proprio da ieri, tutti e 20 i DLC di gioco gratuitamente. A seguire questo Developer Direct c’è stato un reveal globale dell’espansione, che è andato più nel dettaglio sugli elementi presenti in essa.
Arkane Studios – Redfall
Il Developer Direct di ieri si è chiuso con Redfall, l’attesissimo Shooter narrativo di Arkane Studios. Promettendo un Open World ricco di dettagli, missioni secondarie e nidi da demolire sia in solitaria che in compagnia, Redfall ambisce a diventare l’esperienza cooperativa definitiva sulla stregua di Left 4 Dead. Tante meccaniche sono state spiegate nel dettaglio, tra cui i suddetti nidi, le Tasche Temporali, i Rook (speciali vampiri richiamati dagli Dei per fermare i giocatori) o la liberazione dei quartieri, così come i dettagliatissimi Alberi Abilità, che permettono di rendere ogni giocatore diverso nello stile da un altro con lo stesso personaggio. Redfall è tutto da scoprire.
In uscita il 2 Maggio 2023 su Xbox e Game Pass.