Il Nintendo Direct del 21 Giugno secondo la redazione – Speciale

, , , , , , ,

Il Nintendo Direct dello scorso 21 Giugno ha indubbiamente fatto parlare di sé fin da subito. Grandissimi annunci, giochi per tutti i gusti e lieti ritorni hanno costellato i 40 minuti di video. Qui in redazione gli animi si sono infervorati immediatamente. Per questa ragione abbiamo pensato di scrivere qualche piccolo pensiero sparso al riguardo!

I pensieri di Andrea

Il Nintendo Direct che si è tenuto in questi giorni di Giugno è stato un colpo al cuore per chi, come me, ne ha uno pulsa dal 1981 ed è cresciuto saltando su koopa e goomba. Intanto sono state annunciate conversioni di due trilogie amatissime (Metal Gear e Batman Arkham). Tornare a Shadow Moses e ad Arkham City, e farlo in portabilità, è un sogno che si avvera. Poi sono arrivati i Pikmin, con un tappeto rosso composto da una demo di Pikmin 4 in arrivo il 21 luglio e dalla conversione dei primi due episodi, sempre su Nintendo Switch e disponibili fin da subito (a breve la recensione).

Poi tutto il Regno dei funghi in pompa magna: la conversione di Luigi’s Mansion 2, un gioco inedito tutto dedicato a Peach e due sorprese a tema Mario. Il 20 ottobre sarà il turno di Super Mario Bros. Wonder, un bel platform 2D, pieno di situazioni oniriche, fiori che parlano e cantano e almeno un nuovo power-up. Il 17 Novembre invece arriverà per la prima volta sul suolo europeo Super Mario RPG, spin-off che ha aperto le porte ai Mario e Luigi Superstar Saga per GBA e ai Paper Mario. Due giochi di Mario in meno di un mese (nessuno dedicato ad un qualche sport), ha del miracoloso. Xbox, sei stata brava, ma anche stavolta la gara degli annunci di Giugno, la vince Nintendo. Sony invece rimandata a settembre.

I pensieri di Gaetano

Che dire: questo Nintendo Direct è l’ennesima conferma che Nintendo vuole assolutamente spennarmi. Già il recap di Sonic Superstars e Persona 5 Tactica ha riacceso il mio interesse per questi due, ma non potevano non stuzzicare il mio lato fanatico di JRPG. Square Enix ha tirato fuori sia STAR OCEAN THE SECOND STORY R che DRAGON QUEST MONSTERS: Il Principe oscuro, due serie mai giocate al momento, ma rimedierò presto. Anche Silent Hope ha la mia attenzione, con delle premesse che mi ricordano molto Made in Abyss.

Gli annunci di Mario poi sono stati la ciliegina esplosiva sulla torta di dinamite, tra il remake del classico SNES Super Mario RPG (Mario + RPG = Avete i miei soldi) e il folle platform Super Mario Bros. Wonder. E sempre a proposito di platform, non posso non menzionare Penny’s Big Breakaway, che mi intriga sia per la curiosa meccanica dello Yo-Yo che per la firma del team di quel gioiellino di Sonic Mania.

I pensieri di Graziano sul Nintendo Direct di Giugno

Ho guardato il Nintendo Direct di questo giugno in differita, saltellando tra gli annunci più succulenti e dando un rapido sguardo a tutto quello che questi 40 minuti avevano da offrire. Devo dirlo: gli annunci sono stati spettacolari. Certo, non c’è nulla per cui urlare al miracolo, ma vedere tornare titoli storici così, di botto, non può che far piacere. I giochi che più hanno catturato la mia attenzione sono Super Mario RPG Remake, il nuovo gioco di Peach, i porting di Luigi’s Mansion 2 e i primi due Pikmin, oltre che Pikmin 4 e questo nuovo e scintillante Super Mario Bros. Wonder.

Ma non mancano gli indie all’appello! Palia lo conoscevo già e, con questo trailer, si prospetta un titolo davvero solido e interessante, specie se giocato con amici. Ultimo all’appello è Penny’s Big Breakaway. Fatto dagli sviluppatori di Sonic Mania, questo titolo si prospetta davvero interessante! Sento già il portafogli farsi leggero leggero, come faceva Lello Arena in “Ricomincio da tre”…

I pensieri di Marino

La Summer Game Fest da poco conclusa è stata un susseguirsi di emozioni altalenanti, suscitate tra grossi e piccoli eventi streaming dedicati al settore videoludico. Tutto però non poteva che concludersi nel migliore dei modi grazie a un Nintendo Direct – annunciato un po’ a sorpresa – ricco di interessanti novità.
Lo reputo l’ennesimo evento costruito sapientemente da Nintendo per mostrare le proprie capacità nella programmazione di uscite tanto nel breve quanto nel lungo periodo.
Una discreta dose di espansioni e aggiornamenti ai suoi titoli di punta, insomma. Specie considerando l’uscita recente di un pezzo da novanta come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, mai avrei pensato di poter assistere tra Ottobre e Novembre all’uscita così ravvicinata del remake del primo Super Mario RPG e del nuovo Super Mario Bros. Wonder per gli amanti delle classiche avventure a scorrimento.

Si tratta dei titoli che più mi hanno sorpreso in questo evento, assieme al bellissimo remake 2.5D di Star Ocean: The Second Story R, pronto ancora a ribadire quanto Ottobre-Novembre possa essere un bimestre pericoloso per le tasche dei videogiocatori. Unico neo? Avrei preferito qualche novità su Metroid Prime 4. Mi piace anche sognare il remake di The Legend of Zelda: The Wind Waker, ma rimane una conferenza assolutamente di spessore per quantità e qualità.

Insomma, la redazione è in fissa come non mai! Un po’ tutti abbiamo gli occhi puntati sul bimestre Ottobre-Novembre (Andrea aspetta anche Pikmin 4 a fine luglio, non dimentichiamolo!), ma la sensazione generale è di completa soddisfazione. Una conferenza del genere ci voleva proprio, e Nintendo ha saputo offrirci ciò che non sapevamo di volere. Ancora una volta.

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.