I giochi di questo febbraio 2023 si preannunciano ricchi di novità grazie all’arrivo di tanti generi diversi, e di alcune uscite davvero attesissime.
2 febbraio
Deliver Us Mars (PS4, PS5, Xbox one, Xbox series X/S e PC)
A distanza di quattro anni dall’uscita del primo capitolo è pronto ad approdare sul mercato videoludico il sequel diretto di Deliver Us The Moon: Deliver Us Mars. Quest’ultimo vede come protagonista una giovanissima astronauta di nome Kathy, la quale ha un obiettivo di vitale importanza: salvare la razza umana dall’estinzione recuperando una tecnologia perduta su Marte.
Il gameplay vedra’ un’alternanza tra sezioni dove dovremo scalare delle pareti grazie all’ausilio di due picconi prestando particolare attenzione a dove posizionare le braccia di Kathy per non colpire pezzi di metallo e fasi in cui dovremo andare a risolvere dei puzzle come, ad esempio, reindirizzare dei laser in modo da caricare alcuni macchinari.
Deliver Us Mars sarà disponibile a partire dal prossimo 2 Febbraio su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC.
10 febbraio
Hogwarts Legacy (PS5, Xbox Series X/s, PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch)
Il prossimo 10 Febbraio uscirà Hogwarts Legacy, il titolo che gli amanti della saga di Harry Potter e non solo stanno aspettando con un’ ansia spasmodica.
Il gioco sviluppato da Avalanche Studios, ambientato nel famoso castello di Hogwarts nel 1800, vedrà come protagonista uno studente talentuoso che dovremo creare noi attraverso un ricco editor. Andremo a svolgere una serie di attività come imparare incantesimi, coltivare piante, distillare pozioni e prendersi cura di animali magici. Tutto questo lo potremo svolgere ad Hogwarts, Hogsmeade, la Foresta Proibita e il Mondo Esterno circostante. Durante l’intera avventura faremo la conoscenza di nuovi alleati e nemici come Troll, maghi oscuri, Goblin e tanto altro.
Hogwarts Legacy sarà disponibile a partire dal prossimo 10 Febbraio su PS5, Xbox Series X/S e PC, mentre le versioni old-gen arriveranno il prossimo 4 Aprile e su Nintendo Switch lo vedremo dal prossimo 25 luglio.
14 febbraio
Wanted: Dead (PS5, PS4, Xbxo Series X/S, Xbox One e PC)
Hannah Stone, una poliziotta di Hong Kong che fa parte dell’Unità Zombie, va in missione con l’obiettivo di scoprire e smascherare un’importante cospirazione aziendale. Ecco l’incipit narrativo di un nuovo sparatutto ibrido dai creatori di Ninja Gaiden. Il gameplay è caratterizzato da un alternarsi tra combattimenti corpo a corpo hack-n-slash e l’utilizzo di svariate armi come fucili d’assalto e lanciagranate per attacchi dalla distanza. L’esperienza che vivremo sarà prettamente hardcore in quanto ci troveremo di fronte a nemici piuttosto ostici da affrontare come orde di mercenari, forze di sicurezza private ed esseri sintetici.
Wanted:Dead sarà disponibile a partire dal prossimo 14 Febbraio su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC.
16 febbraio
Theatrhrythm Final Bar Line (PS4 e Nintendo Switch)
Nel mese di febbraio sarà disponibile un gioco d’azione ritmico che comprende 385 brani attentamente selezionati tratti dall’intera serie di Final Fantasy, dal primo fino al quindici oltre a remake e spin-off.
Theatrhythm final bar Line ci farà rivivere entusiasmanti battaglie a ritmo di musica in cui dovremmo colpire i trigger che si muovono sullo schermo nel momento giusto. Inoltre, potremo potenziare la nostra squadra per superare le tappe successive ed eliminare i mostri canonici della serie. A completare l’intero pacchetto ci saranno anche le nuove sfrenate Multi-Battaglie online in cui dovremo ostacolare i piani degli altri giocatori utilizzando l’abilità raffica per ribaltare la situazione.
Theatrhythm final bar Line sarà disponibile a partire dal prossimo 16 Febbraio su PS4 e Nintendo Switch.
17 febbraio
Wild Hearts (PS5, Xbox Series X/S e PC)
Nella regione di Azuma si sta scatenando l’ira l’implacabile ira dei kemono, maestose creature che incarnano la forza primordiale della natura. Il nostro alter-ego dovrà affrontarle per porre fine alla loro incontrollata furia. Per riuscire nell’intento potremo fare affidamento dei karakuri ovvero degli antichi congegni che ci permetteranno di trasformare l’area circostante in un terreno di caccia ideale come, ad esempio, delle trappole per infliggere danni devastanti alla creatura di turno.
Avremo a disposizione un arsenale di armi piuttosto variegato: da armi pesanti come spadoni o asce fino ad armi dalla distanza come l’arco o cannoni al plasma. Le missioni saranno il fulcro del titolo e ci permetteranno di progredire nell’avventura grazie alla raccolta di nuovi materiali che verranno utilizzati per costruire le armi e armature.
La caccia è aperta non solo per il giocatore singolo ma anche in branco con altri giocatori con lo scopo di aiutarsi a vicenda per eliminare i kemono più temibili. Certo, è appena arrivato Monster Hunter Rise, però Wild Hearts è un titolo da tenere d’occhio.
Wild Hearts sarà disponibile a partire dal prossimo 17 Febbraio su PS5, Xbox Series X/S e PC.
Tales of Symphonia Remastered (PS4, Xbox, Nintendo Switch)
Lloyd Irving e i suoi amici devono affrontare un viaggio ricco di avventure e pericoli per salvare due mondi interconnessi il cui destino è appeso ad un filo. Tales of Symphonia Remastered fa il suo ritorno in una versione completamente rimasterizzata con grafica e gameplay migliorati. Quest’ultimo ha una componente prettamente GDR d’azione che va a prediligere un sistema di combattimento in tempo reale caratterizzato da centinaia di attacchi speciali e magie.
Sarà possibile affrontare l’intera avventura con un massimo di 3 giocatori in modalità cooperativa anche offline.
Tales of Symphonia Remastered sarà disponibile a partire dal prossimo 17 Febbraio su PlayStation 4, Xbox e Nintendo Switch.
21 febbraio
Like a Dragon Ishin! (Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC)
Siamo nella Kyoto del 1860, anno in cui è avvenuto l’assassinio del padre del protagonista Sakamoto Ryoma. Intraprenderemo un viaggio sia per cercare l’assassino sia per scagionarci dall’omicidio in cui siamo stati incolpati ingiustamente.
Il gameplay è prettamente action-RPG in cui dovremo farci strada attraverso innumerevoli combattimenti utilizzando spade e revolver sempre più potenti. Avremo a disposizione quattro diversi stili: uno corpo a corpo con cui dare pugni, afferrare i nemici ed eseguire attacchi contestuali, uno focalizzato sull’uso della katana, uno sull’utilizzo della pistola ed infine l’ultimo vede una combinazione di spada e pistola.
Infine, come da tradizione della serie, non mancano i luoghi di intrattenimento dove poter svolgere svariati minigiochi: dalla pesca e karaoke a gare di velocità tra galline.
Like a Dragon Ishin! sarà disponibile a partire dal prossimo 21 Febbraio su Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC.
Atomic Heart (Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC)
L’agente dei servizi segreti P-3 si trova in una Unione Sovietica alternativa del 1955 in cui la scienza, uguaglianza, realtà e fratellanza sono i simboli principali di libertà. Il nostro protagonista dovrà scoprire quali forze si celano dietro al sogno utopistico ovvero costruire una società ideale.
Nel corso della campagna principale avremo a disposizione un vasto arsenale di armi di distruzione di massa affiancate ad un guanto da combattimento con il quale potremo sviluppare delle abilità di attacco e di difesa. È presente un sistema di potenziamento che migliorerà il nostro alter-ego in modo tale da superare anche le minacce più ostiche che ci ostacoleranno come ad esempio robot civili, macchine giganti e creature assetate di sangue.
Atomic Heart sarà disponibile a partire dal prossimo 21 Febbraio su Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC. I possessori del Gamepass lo troveranno all’interno del servizio sin dalla sua data di lancio.
22 febbraio
PS VR 2
A fine febbraio arriva il Playstation VR 2, la realtà virtuale targata Sony. Saranno presenti quattro caratteristiche importanti:
- Eye Tracking: una tecnologia che rileva il movimento degli occhi permettendo ai giocatori di interagire in un modo più intuitivo e realistico.
- Tecnologia Sense: va a combinare il tracciamento oculare, audio 3d, feedback delle cuffie e l’innovativo controller PS VR 2 Sense.
- Fedeltà visiva: avremo il 4k con HDR e un campo visivo di 110 gradi. Con display oled avremo una risoluzione 2000×2040 per occhio e un frame rate di 90/120 HZ
- Tracciamento del controller basato sul visore: viene tenuta traccia del giocatore e del controller grazie alle telecamere integrate nel visore.
I giochi in uscita al lancio saranno poco meno di 40, tra i quali troviamo Horizon Call of the Mountain, The Walking Dead: Saints & Sinner Ch. 2 retribution, Jurassic World Aftermath, Star Wars tales from the Galaxy’s Edge, No Man Sky, After the Fall, Resident Evil Village e Gran Turismo 7.
PS Vr 2 sarà disponibile a partire dal prossimo 22 Febbraio
23 febbraio
Blood Bowl 3 (PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC)
Nel vecchio Mondo sono scomparse le guerre. Gli abitanti hanno deciso di sottigliare le loro differenze giocando allo sport sacro del dio Nuffle: Blood Bowl. Dovremo selezionare una delle 12 razze disponibili per poter assumere il comando della squadra. Tra queste saranno presenti per la prima volta la Nobiltà Imperiale, gli Orchi Neri, l’Alleanza Vecchio Mondo e i Rinnegati del Caos.
Durante la campagna affrontabile in solitaria ci saranno numerosi campi con regole di gioco speciali per variare i tipi di match. Il gameplay si basa su schivate, abilità uniche a seconda della razza ed eliminazioni senza pietà per raggiungere la zona di meta e segnare il touchdown decisivo.
Blood Bowl 3 sarà disponibile a partire dal prossimo 23 Febbraio su Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC.
Company of Heroes 3 (PC)
Benvenuti nel Mediterraneo, un nuovo fantastico teatro di guerra pieno di storie da raccontare. Il leggendario franchise di strategia è tornato e questa volta dovremo affrontare le temibili forze nemiche lungo i passi della montagna dell’Italia, le coste e i vasti deserti del Nordafrica.
Ogni mappa richiederà un approccio strategico differente. Ad esempio, quelle di montagna sono caratterizzate da un’altezza che andrà ad influire sulla linea di visuale delle unità. Nel deserto è molto importante svolgere attente ricognizioni e audaci manovre con i corazzati. Noi avremo a disposizione delle truppe di terra, aeree e marittime per affrontare le temibili forze nemiche mettendo in atto delle manovre di affiancamento e di assalto alla fanteria.
Company of Heroes 3 sarà disponibile a partire dal prossimo 23 Febbraio in esclusiva su PC.
24 febbraio
Octopath Traveler 2 (Switch, PS4, PS5 e PC)
Nel 2018 è uscito Octopath Traveler superando le 3.000.000 di unità vendute in tutto il mondo. A distanza di 5 anni arriva il diretto sequel, ambientato in un’altra epoca e in un altro luogo, Solistia, una nuova terra divisa dal mare e ricca di culture.
All’inizio dell’avventura dovremo scegliere uno degli otto personaggi disponibili, i quali saranno differenti dal punto di vista del luogo di nascita, talenti e obiettivi. Il sistema di combattimento vedrà il ritorno del sistema di Dominio e Potenza, ovvero delle meccaniche che permettono di azzerare i punti resistenza del nemico e renderlo vulnerabile ad una serie di devastanti attacchi che consumano i Punti Azione. Inoltre, potremo sviluppare il nostro team assegnando a loro delle abilità e classi sempre nuove in modo tale da superare le innumerevoli insidie che ci troveremo durante la storia principale.
Octopath Traveler 2 sarà disponibile a partire dal prossimo 24 Febbraio su Nintendo Switch, PS4, PS5 e PC.
28 febbraio
Scars Above (PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC)
Nell’orbita terrestre è apparsa un enorme struttura aliena misteriosa chiamata il Metaedro. Viene mandata ad investigare la squadra della Spedizione di Contatto, Analisi e Ricerca (SCAR) costituita da ingegneri e scienziati. Le cose vanno storte e la squadra si ritrova in un misterioso esopianeta dall’altra parte dello spazio. Vestiremo i panni della dottoressa Kate Ward, la quale si risveglia frastornata da sola in un ambiente ostile. L’obiettivo del nostro alter ego sarà quello di sopravvivere e di trovare i compagni dispersi svelando il mistero del pianeta.
Il gameplay vede la presenza di varie armi dalla distanza, dispositivi e attacchi in mischia utilizzabili per affrontare i nemici che incontreremo lungo l’intero arco narrativo. Inoltre sarà possibile combinare attacchi elementali diversi e creare vari oggetti e gadget. Durante la storia poi attraverseremo una serie di biomi tutti diversi tra loro: da caverne sotterrane e laboratori alieni a deserti ghiacciati e paludi.
Scars Above sarà disponibile in esclusiva su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC a partire dal prossimo 28 Febbraio.